Letture
Libri

Armi, Acciaio e Malattie
Breve storia del modo negli ultimi tredicimila anni
Jared Diamond
Einaudi, collana Super ET, prima edizione 1998
Ho preso spunto da uno dei tantissimi temi trattati in questo imperdibile saggio per scrivere un articolo dedicato a una specie vegetale che ci ha accompagnati nel corso di tutta la storia dell’agricoltura
Zolle
Storie di tuberi, graminacee e terre coltivate
Stefano Bocchi
Raffaello Cortina Editore, Collana Scienza e Idee, 2015
Leggi un commento a questo libro su Pikaia e il mio articolo dedicato alla storia della patata ispirata a una di quelle raccontate in questo libro
Quel che una pianta sa
Guida ai sensi del mondo vegetale
Daniel Chamovitz
Raffaello Cortina Editore, Collana Scienza e Idee, 2013
La sesta estinzione
Una storia innaturale
Elizabeth Kolbert
Neri Pozza, collana I Colibrì, 2014
Ho parlato di uno degli argomenti trattati in questo libro nel mio post Biodiversità tropicale
OGM tra leggende e realtà
Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?
Dario Bressanini
Zanichelli, Chiavi di lettura, 2009
Contro Natura
Dagli OGM al “Bio”, falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola
Dario Bressanini e Beatrice Mautino
Rizzoli, collana Saggi, 2015
Il dilemma dell’onnivoro
Michael Pollan
Adelphi, 2006
Verde brillante
Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Stefano Mancuso e Alessandra Viola
Giunti Editore, collana Orizzonti, 2013
Leggi anche il mio post su questo libro!
Uomini che amano le piante
Storie di scienziati del mondo vegetale
Stefano Mancuso
Giunti Editore, collana Orizzonti, 2014
Ispirata dalla storia di Edoardo Baccari raccontata in questo libro, ho scritto un articolo dedicato alle piante che fanno fiori che anziché profumare, puzzano!
La botanica del desiderio
Il mondo visto dalle piante
Michael Pollan
Il Saggiatore, 2005
Il racconto del capitolo che Pollan intitola “Desiderio: bellezza, Pianta: tulipano“, mi ha spinto ad approfondire la storia di questo fiore e a raccontarla nell’articolo Un fiore, una mania e la bolla dei tulipani
Erba Volant
Imparare l’innovazione dalle piante
Renato Bruni
Codice edizioni, 2015
La vita segreta dei semi
Jonathan W. Silvertown
Bollati Boringhieri, 2010
Fotografia
Foto botanica quotidiana
Un sito curato dallo staff dei giardini botanici canadesi dell’Università della British Columbia e del Centre for Plant Research. Ogni giorno viene scelta una foto scattata dagli utenti e pubblicata insieme ad una descrizione della specie, delle sue particolarità, delle storie personali, degli usi e delle curiosità ad essa associate.
Botany Photo of the Day
Genius loci
14 fotografi italiani raccontano la natura. Ogni giorno
Genius loci
Pollini
Una galleria fotografica realizzata al microscopio elettronico a scansione dal fotografo Martin Oeggerli
National Geographic Magazine